Ecco il tanto atteso sabato... non per me, studio, lavatrici e un bel bicchiere di vitamine accanto per poter sfruttare al meglio il tempo.
Ma non potevo che non trovare il momento per condividere con voi l'intervista all'autrice Tiziana Iaccarino che ha dato un tocco veramente originale al suo libro, leggete qui!
Questa settimana l'autrice in questione è: Tiziana Iaccarino 💥
IN QUESTA STORIA DECIDI TU IL FINALE!
.
Tu puoi decidere come deve finire la storia.
Alla fine dell'opera troverai ben due epiloghi, ciascuno dei quali ha un titolo specifico, per poter scegliere quale preferisci o puoi addirittura scrivere il tuo in pochi righi.
Ecco come fare:
A) Se acquisti l'eBook puoi decidere di raccontare il tuo epilogo preferito o il tuo finale nella recensione su Amazon;
B) Se acquisti il libro cartaceo troverai in fondo una pagina del tutto vuota in cui potrai scrivere a mano come deve finire e pubblicare la foto sui social network usando l'hashtag #maisenzadite o #tizianaiaccarinoautrice.
--------
➳ Intervista
Sono una persona comune che si è avvicinata
all'arte della scrittura per il bisogno di raccontare ciò che provava nei
momenti più difficili, quando nessuno l'ascoltava e se qualcuno lo faceva, non
era in grado di capire le sue sensazioni, le sue sofferenze, le sue emozioni.
Niente come la scrittura riesce in questo senso.
Com'è nata la tua passione per la lettura? E quella per la scrittura?
Ho sempre amato leggere. Il romanzo che più mi
colpì negli anni della scuola fu “I promessi sposi”, perché avevo scoperto dei
personaggi caratteristici e complessi, allo stesso tempo, oltre a essermi
appassionata alla trama in generale.
La scrittura è arrivata dopo, ma è stato un
processo del tutto naturale.
Quanto tempo dedichi alla scrittura durante il giorno?
Nel periodo della quarantena, ho dedicato quasi ogni giorno, tutto il giorno, alla scrittura. Ne avevo estremo bisogno, dato che eravamo chiusi in casa e io ero in un periodo di salute precaria.
Quando scrivi solitamente preferisci il silenzio assoluto o ascolti della musica?
Un tempo scrivevo con la musica in sottofondo a tutte le ore, persino di notte. Le cose sono cambiate, purtroppo, ma non per mia scelta, piuttosto in seguito a un trauma. Ora scrivo nel silenzio e solo di giorno.
I tuoi romanzi hanno delle colonne sonore?
A volte le scelgo sulle Instagram Stories per
raccontare alcuni momenti della storia. Ultimamente va per la maggiore Ed
Sheeran nei miei gusti.
Qual è il tuo autore e il tuo libro preferito?
Il mio autore preferito italiano è Alessandro
Manzoni. Straniero, invece, Gibran.
Se potessi cambiare qualcosa della storia ormai pubblicata, lo faresti? Se sì, perché? (Raccontacelo nei limiti dello spoiler)
No, è difficile che io cambi idea sulla trama o
sulla storia in sé. Non è mai successo.
Ti sei ispirato a qualcuno per la descrizione fisica/caratteriale del tuo/dei tuoi personaggio/i?
No, a nessuno.
Che consiglio daresti a chi vorrebbe pubblicare il suo primo libro?
Di fare esperienza sul campo, con umiltà e tanta
voglia di imparare. Non c'è una regola precisa, bisogna seguire il cuore.
Sapere dentro di sé ciò che si vuole.
È il momento dello “Spot Time”. Perché i lettori dovrebbero acquistare questo romanzo?
Perché al suo interno c'è una sorpresa sul finale che
li lascerà spiazzati.
Ringraziamo tanto l'autrice per la sua sincerità e disponibilità :)
Vi lascio qui i link degli altri blog che ospitano le diverse tappe durante la settimana:
Lunedì: Tutto sul romanzo ospitato da "Io amo i libri e le serie tv"
Martedì: Ambientazione ospitato da "In compagnia di una penna"
Mercoledì: Cast Dream ospitato da "Anima di carta"
Giovedì: Un messaggio da scoprire ospitato da "Tra gatte tra i libri"
Venerdì: Un'immagine che racconta ospitato da "Libera_mente"
Sabato: Intervista all'autore ospitato da Me 🙋
Domenica: Intervista al personaggio ospitato da "Gli occhi del lupo"
Nessun commento:
Posta un commento
Ditemi cosa ne pensate, i vostri commenti migliorano il blog. :)