Buonasera a tutti i miei cari amanti della lettura.
Come state? :)
Spero bene e che questa pioggia non vi abbia recato danni come in alcune parti d'Italia.
Spero bene e che questa pioggia non vi abbia recato danni come in alcune parti d'Italia.
In ogni caso spero di intrattenervi un po' con questo post particolare, visti i precedenti.
Un'intervista all'autrice del libro, riguardo al quale a breve pubblicherò anche la recensione, "Chi parla poco ha gli occhi che fanno rumore.
Qui una breve scheda del libro:
➳ Intervista
1. Buongiorno Silvia e benvenuta qui nel blog! Le
faccio per prima cosa i complimenti per la sua pubblicazione in un periodo in
cui il piacere della lettura è gioia per pochi.
Salve, grazie mille per avermi dato questo spazio per far
conoscere me e il mio libro.
2. Ci son
momenti nell’arco della giornata che le regalano maggiore ispirazione o
tranquillità per scrivere?
A me piace scrivere la sera , in modo spontaneo e mi lascio
coinvolgere dalle mie emozioni e dai
pensieri senza pensare a nulla.
pensieri senza pensare a nulla.
3. Come mai la scelta di cimentarsi nella
scrittura? Sogno nel cassetto da tempo o passione scoperta con il passare del
tempo?
Mi piace scrivere da sempre, solo che nel 2009 ho voluto
iniziare a pubblicare scritti da poter condividere con tutti. Col passare degli
anni ho rinforzato questa mia grande e bella passione che mi ha portato fin
qui.
4. “Chi parla poco ha gli occhi che fanno rumore”
questo è il libro in questione oggi. Com’è nata l’idea di scriverlo? Si è
ispirata a qualche fatto realmente accaduto o è stata una storia nata da un
pensiero complesso?
Io sono educatrice professionale di comunità e girando per la
mia città spesso d'inverno notavo molti senza fissa dimora e spesso mi sono
posta diverse domande su questa dura realtà che queste persone vivono, che
hanno una storia dietro. Col trascorrere del tempo ho voluto provare a dar voce
a queste persone di cui non sempre si parla.
Sono felice di averlo fatto.
5. Già il titolo del libro preannuncia una storia
dai tratti difficili. E’ sempre facile leggere uno sguardo altrui? (appunto,
“…gli occhi che fanno rumore) Analizzando il titolo, parlando di rumore
noi dovremmo “sentire” questo trambusto ma è davvero ciò che accade?
Non è sempre facile leggere
gli sguardi altrui, ma a volte come cito nel mio titolo la comunicazione
non verbale trasmette molto di più delle parole. Penso che tutto dipenda dalla
sensibilità delle persone che vogliono capire e ascoltare chi è in difficoltà.
6. Se dovesse descrivere con tre parole/aggettivi
questo libro, quali sceglierebbe?
Emozionante , riflessivo e vero
7. Diciamo che il suo libro ha anche la funzione di
sensibilizzare gli animi dei lettori. Questa sua funzione è stata un’idea
iniziale o è semplicemente una conseguenza della stesura del romanzo?
Ho scritto questo libro sia per sensibilizzare di più i
lettori , ma anche per parlare di questa realtà non facile. Non programmato
molte cose mentre scrivevo questo libro, l'ho fatto di getto e sono felice di
come è venuto.
8. Un consiglio a chi in futuro vorrà legger
questo libro?
Di leggerlo senza
pregiudizi e trarne le proprie emozioni e riflessioni solo dopo averlo finito.
9. Curiosiamo un po’ nella sua vita… ha altri piani di
scrittura? Qualche progetto in fase di attuazione?
Certo ho diversi piani
di scrittura, ovvero finire e pubblicare il nuovo libro spero di farlo
entro il 2018 e poi continuare a far conoscere al meglio questo mio libro.
10. Concludiamo quest’intervista con una citazione presa
appunto dal suo libro: “Sbaglia, ama, azzarda, ma vivi.” Vuole aggiungere
qualcosa a riguardo?
E' una citazione che rispecchia molto anche il mio modo di
vivere ,e voglio solo aggiungere di vivere senza rimpianti , e trarne il meglio
da ogni momento che si vive sia nel bene che nel male.
11. Bene, con questo io la saluto e la ringrazio di tutto
cuore per la sua disponibilità e gentilezza. A breve pubblicherò anche la
recensione del suo libro dove esprimerò il mio parere. Buona giornata Silvia!
Voglio ringraziarvi e ricordavi che trovate il mio libro online sia in versione cartaceo che in ebook, e potete seguirmi sia sul mio sito www.SilviaBrindisi.it e sulla mia pagina Fb “ I miei libri “.
Nessun commento:
Posta un commento
Ditemi cosa ne pensate, i vostri commenti migliorano il blog. :)