Buongiorno a tutti e soprattutto.. Buon Natale a tutti 🎅🤶
Spero abbiate passato delle belle festività con tutti coloro che amate^^
Il mio Natale è andato bene, vi scrivo che ho ancora la pancia piena quasi quasi.. 🐷
Il mio Natale è andato bene, vi scrivo che ho ancora la pancia piena quasi quasi.. 🐷
Però oggi vi porto, finalmente una recensione nuova:
"Chi parla poco ha gli occhi che fanno rumore" di Silvia Brindisi.
Un romanzo abbastanza veloce che però ha suscitato in me qualche riflessione che ho deciso di condividere con voi.
➳ Recensione
Ed eccoci qui con una nuova recensione per voi.
Ed eccoci qui con una nuova recensione per voi.
Parliamo di un libro diverso ma simile (ah?) dal solito genere che vedete qui nel blog.
Una storia che, come potete vedere anche dalla trama, risulta parecchio vicina alle tematiche giornaliere a cui tutti, chi più chi meno, siamo esposti.
La protagonista, nel corso del libro, incontrerà un uomo distrutto da vicende familiari che l'hanno lasciato fuori casa e senza un lavoro che lo potesse sostenere. Una giovane ragazza dal cuore buono, la nostra protagonista, che ascolterà la storia di quest'uomo dando vita ad un rapporto che, sviluppandosi, diventerà molto simile a quello padre-figlia.
Come si svilupperà questo rapporto non sarò io a dirvelo in quanto sarebbe uno spoiler poco utile alla recensione. In ogni caso, riguardo a questo, devo ammettere che il libro mi ha fatto riflettere sul concetto di fiducia che ognuno di noi ha. Onestamente molte vicende narrate all'interno del libro mi sembrano più uniche che rare, bellissime e piene d'amore certo, ma comunque poco o quasi per nulla prudenti e sagge.
Capisco anche che il messaggio del libro fosse buono e ammirevole nonostante ciò, quello che viene raccontato ha uno stampo utopistico e poco verosimile per alcuni versi.
Una scrittura molto facile e a tratti tipica di un racconto adatto anche a giovanissimi. Scrittura che, pagina dopo pagina, amplia la trama e aggiunge altri personaggi.
L'amore che trionfa su tutto.
Il rapporto tra Antonio (l'uomo senza tetto) e suo figlio è un altro tasto dolente. E' bellissimo vedere due che si rincontrano e recuperano il rapporto... ma tutto ciò nel libro è stato molto irreale a parer mio. Non è affatto così facile come descritto, vi è molto più tempo e lavoro dietro un rapporto distrutto da ricostruire.
Voto: 2 frecce su 5
Temi trattati con troppa semplicità nonostante una buona base.
Nessun commento:
Posta un commento
Ditemi cosa ne pensate, i vostri commenti migliorano il blog. :)